Foggia: Parte il secondo ciclo delle “Domeniche con la Storia”
Parte il 18 ottobre prossimo il nuovo ciclo delle “Domeniche con la Storia”, l´iniziativa culturale che la Fondazione Banca del Monte “Domenico Siniscalco Ceci” di Foggia ha lanciato lo scorso anno per divulgare la conoscenza della storia del capoluogo.
I dieci incontri sono fissati ancora di domenica mattina, alle 10.30, nella Sala “Rosa Del Vento” della Fondazione, in Via Arpi 152, a Foggia, e rinnoveranno un´esperienza che si e´ rivelata particolarmente felice, visto il riscontro di grande partecipazione da parte dei foggiani nella precedente edizione.
“Unita´ e Dintorni” e´ il tema scelto quest´anno per l´iniziativa, in occasione del 150enario dell´Unita´ d´Italia: le relazioni, infatti, saranno dedicate ai fatti di Capitanata – e in particolare a Foggia- che precedettero e seguirono gli anni 1860/1861 e costituiranno un appuntamento importante del calendario delle celebrazioni allestite dall´apposito Comitato che riunisce le principali istituzioni del territorio.
Due degli incontri, quello di apertura e quello finale, avranno diversa collocazione temporale nella settimana e si occuperanno di un inquadramento piu´ generale degli avvenimenti di quegli anni e riguarderanno il processo di aggregazione territoriale della Penisola e le conseguenze politiche interne ed all´estero. Il 18 ottobre, alle 18, infatti, tocchera´ a Pino Aprile presentare il suo volume “Terroni”, che sta riscuotendo grande successo di pubblico e critiche. Il 3 marzo, alle 18, il Prof. Giuseppe Galasso sara´ l´ospite d´eccezione della chiusura degli incontri con una relazione che riguardera´ “L´identita´ italiana”.
Come per la precedente edizione, il contenuto della conferenze -tranne le due di apertura e chiusura- verra´ in seguito pubblicato in un volume della Collana della Fondazione.
Calendario appuntamenti
– 18 ottobre 2010 ore 18,00 Incontro con l´Autore – Pino Aprile presenta “Terroni”
– 24 ottobre 2010 ore 10,30 Prof. Angelantonio Spagnoletti – “La storiografia italiana sul Risorgimento”
– 7 novembre 2010 ore 10,30 Dott. Antonio Vitulli – “I giorni dell´unificazione in Capitanata (7 sett/21 ott)”
– 21 novembre 2010 ore 10,30 Prof. Giuseppe Clemente – “L´esercito in Capitanata nella lotta al brigantaggio”
– 5 dicembre 2010 ore 10,30 Prof. Raffaele Colapietra – “L´affrancazione post-unitaria del Tavoliere”
– 9 gennaio 2011 ore 10,30 Prof. Vincenzo Robles – “La Chiesa e il Risorgimento in Capitanata”
– 23 gennaio 2011 ore 10,30 Prof. Saverio Russo – “Territorio e infrastrutture in Capitanata”
– 6 febbraio 2011 ore 10,30 Arch. Gianfranco Piemontese – “Artisti foggiani del Risorgimento”
– 20 febbraio 2011 ore 10,30 Arch. Gianfranco Piemontese – “La memoria del Risorgimento tra lapidi e monumenti”
– 3 marzo 2011 ore 18,00 Prof. Giuseppe Galasso – “L´identita´ italiana”

